I ragazzi dell’oratorio di Varese trascorrono una giornata con i Vigili del Fuoco

Mercoledì 26 giugno, su invito della comunità pastorale Beato Don Carlo Gnocchi di Varese, che include le parrocchie di Giubiano, Lazzaretto, Bustecche, San Carlo e Bizzozero, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Varese, accompagnati da alcuni membri del Distaccamento volontario di Tradate, tra cui l’ex Capo Reparto in congedo Mauro Innocenti, il Capo Distaccamento Carmelo Schillirò e i Vigili Volontari Marco Santaromita, Il dottor Alessio Carcano, responsabile delle attività, dichiara: “La nostra iniziativa è dedicata ai giovani della comunità, coinvolgendo bambini e bambine delle scuole elementari e medie…

Condividi:
Leggi

Città smart la Lombardia sempre più connessa al futuro

“L’adattamento delle città ai cambiamenti climatici passa anche da idee innovative. Stiamo costruendo una Lombardia sempre più smart e connessa al futuro. Entro la fine dell’anno investiremo 10 milioni di euro per avere in aree urbane strade verdi e intelligenti”. Lo ha annunciato questa mattina a Rio De Janeiro, durante l’assemblea generale di Regions4, rete internazionale delle Regioni, l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione. Entro la fine del 2024 infatti la Regione Lombardia aprirà un bando da 10 milioni di euro rivolto ai Comuni per incrementare la capacità…

Condividi:
Leggi

Dopo 11 anni le moto tornano in Lombardia con il campionato Mondiale Superbike

“Un grande successo il ritorno della Superbike in Lombardia, a oltre dieci anni di distanza dall’ultima gara sulla storica pista di Monza. Un grande evento di promozione del territorio che va insieme ai grandi eventi, penso alle Olimpiadi 2026, che arriveranno nella nostra regione. Non dimentichiamo la grandissima rilevanza del motociclismo in Lombardia, con i suoi piloti, uno su tutti Giacomo Agostini, con i tanti appassionati,  i praticanti e le aziende e i marchi con storie bellissime che hanno fatto la storia delle gare. La nostra regione, i lombardi, apprezzano…

Condividi:
Leggi

Inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra 100 anni autostrada Milano-Varese

Compie cent’anni a settembre l’Autostrada dei Laghi, Milano-Lainate-Varese, progettata e costruita dall’ingegner Piero Puricelli, conte di Bodio Lomnago (VA). Per celebrarla, a Palazzo Lombardia è stata organizzata la mostra ‘100 Anni della prima autostrada al mondo, la Milano-Varese’, inaugurata oggi dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e da Maurizio Gandini, ideatore dell’iniziativa con il Comitato A8Cento. L’esposizione rimarrà aperta fino al 27 luglio all’interno del nucleo N3 di Palazzo Lombardia. Tra le opere che i visitatori possono ammirare, anche gli straordinari reperti del Museo Fisogni (i primi distributori di benzina in…

Condividi:
Leggi

Varese: rinnovato nel 2024 il progetto stazioni sicure

Contrastare il degrado e aumentare la sicurezza urbana soprattutto nelle stazioni, attraverso controlli integrati coordinati delle forze di polizia e degli enti territoriali, oltre alla lotta contro i taxi abusivi soprattutto all’aeroporto di Malpensa. Sono alcuni degli obiettivi del progetto ‘Stazioni sicure’, sottoscritto nel pomeriggio da Regione Lombardia, Prefettura di Varese, Trenord, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Ferrovie nord, Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese e Comuni capofile di Varese, Busto Arsizio e Gallarate. Il progetto è contenuto in una delibera approvata dalla Giunta…

Condividi:
Leggi

Gioco d’azzardo e scommesse in Commissione Antimafia per fotografare la situazione lombarda

La Commissione Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5Stelle) ha incontrato Alfonso Iadevaia, Capo della Squadra Mobile della Questura di Milano. Nel suo intervento, Iadevaia ha approfondito il tema delle infiltrazioni mafiose e della criminalità organizzata nel mondo dei giochi e delle scommesse, ripercorrendo anche l’evoluzione legislativa, i rapporti investigativi con i paesi esteri e fotografando la situazione attuale. In particolare, il Capo della Squadra Mobile di Milano ha spiegato che uno dei settori prevalenti di attenzione del nucleo specializzato in questa materia, è proprio quello dei centri di raccolta scommesse, proliferati a partire dagli anni 2000 e che…

Condividi:
Leggi

Carceri, Delmastro e Pellicini (FdI): 17 nuovi agenti per Busto Arsizio e 6 per Varese

Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane. Con la conclusione del 183° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1704 nuovi agenti entrano finalmente in servizio presso gli Istituti penitenziari italiani. In particolare, verranno assegnati 17 nuovi agenti alla Casa Circondariale di Busto Arsizio. “I nuovi 17 agenti contribuiranno al miglioramento delle condizioni lavorative di chi vive il carcere, un’iniezione di forze nuove che daranno sollievo agli istituti che pagano le conseguenze di anni di abbandono da parte dei governi precedenti”. dichiara il Sottosegretario di Stato…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Turchia passa agli ottavi

Turchia agli ottavi, Repubblica Ceca a casa. La nazionale della mezzaluna allenata da Vincenzo Montella supera gli avversari per 2-1 e conclude come  prima nel girone f con il Portogallo . La Repubblica Ceca ha chiuso con ben due espulsioni.  PRIMO TEMPO- Al 2′ i cechi ci provano con Provod dal limite ma Gunok devia in corner. Al 7′ la Turchia replica con lo juventino Yildiz ma Coufal devia il suo tiro sul fondo. Al 13′ Turchia ancora in evidenza con un tiro a lato di Guler. La Repubblica Ceca…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Georgia batte il Portogallo

 Si scrive vittoria e si pronuncia impresa. Un’ ottima Georgia stende il Portogallo per 2-0 e stacca alla sua prima partecipazione agli Europei la qualificazione agli ottavi di finale. Portogallo deludente ma comunque primo nel suo girone e qualificato con la Turchia giunta seconda.  PRIMO TEMPO- Al 2′ l’ attaccante del Napoli Kvaratskhelia porta la Georgia in vantaggio con un diagonale su filtrante di Mikautadze.. Al 15′ il Portogallo prova la replica con Cristiano Ronaldo ma Mamardashvili devia in corner. Al 18′ è Dalot a mandare a lato di testa…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: un altro pareggio tra Belgio e Ucraina

 Finisce 0-0 ma, per le due nazionali, ha un significato diverso. Per il Belgio significa secondo posto e passaggio agli ottavi, per l’ Ucraina, pur anch’essa a quattro punti come gli avversari, l’ eliminazione a motivo della peggiore differenza reti.  PRIMO TEMPO- Al 4′ l’ Ucraina ci prova con un tiro di Mykalenjko tra le braccia di Casteels. Al 7′ il Belgio risponde con il romanista Lukaku che, servito da De Bruyne, non impensierisce Trubin. Al 27′ tentativo ucraino con una conclusione dal limite di Sudakov a lato. Due minuti…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Slovacchia – Romania 1 a 1

Un punto a testa e gioia per entrambe. Slovacchia e Romania pareggiano per1-1 e approdano agli ottavi di finale. I rumeni concludono l’ inedito girone con tutte le squadre a quattro punti al primo posto per differenza reti, gli slovacchi al terzo come tra le quattro migliori ripescate.  PRIMO TEMPO- Dopo un avvio favorevole alla Slovacchia, la Romania si rende pericolosa all’11’con un tiro di Hagi che termina alto. Al 13′ la squadra di Iordanescu punge ancora con Razvan Marin che impegna Dubravka . Al 22 ‘ la Slovacchia ci…

Condividi:
Leggi